Potenziamenti per le classi prime 2025
Il Collegio dei Docenti e il Consiglio di Istituto hanno deliberato di potenziare alcune competenze delle classi del primo anno per a.s. 2025-2026; si introdurranno:
· per tutti gli indirizzi un’ora in più di Matematica (passando da 3 a 4 ore; le ore settimanali, quindi, saranno 28);
· per il solo Liceo Linguistico, inoltre, anche un’ora aggiuntiva di Francese (passando da 3 a 4 ore; le ore settimanali, quindi, saranno 29).
Che cosa c’è alla base di queste scelte?
Per prima cosa la volontà di facilitare l’azzeramento dei livelli in ingresso per la Matematica dalla secondaria di primo grado e poter preparare adeguatamente tutti alle prove di competenza INVALSI obbligatorie nel secondo e nel quinto anno di corso. Le classi prime, quindi, potranno avere una preparazione più omogenea in previsione del percorso nel secondo biennio e nel quinto anno.
Per quanto riguarda il Francese al Linguistico, poi, l’intenzione è quello di consentire una solida preparazione nelle abilità richieste per la L2 di quest’indirizzo (aumentano ogni anno i “principianti” in questa lingua al termine della secondaria di primo grado): ciò consentirà più agevolmente di conseguire la certificazione di lingua per i livelli europei B1 e B2 (lungo tutto il corso del quinquennio), nonché facilitare l’iscrizione al percorso ESABAC attiva per questo indirizzo all’interno del nostro Istituto.
La sperimentazione prevede che le ore di potenziamento siano tutte curricolari, che siano in orario mattutino e che siano tenute dallo stesso docente di cattedra delle altre tre ore.